
Attacco Hacker ai server di MediaWorld. Tu come proteggi i tuoi dati aziendali?
Il Black Friday arriva in anticipo per MediaWorld e non solo perché il colosso dell’elettronica ha anticipato gli sconti ma soprattutto perché è stato proprio una settimana nera per l’azienda.
L’azienda madre MediaMarkt, che opera in Italia con il marchio MediaWorld, è stata infatti vittima di un imponente attacco hacker per colpa di un ransomware, che ha completamente mandato in tilt tutto il sistema delle vendite e logistico, paralizzando tutto il ciclo produttivo dell’azienda.
Gli hacker hanno anche preteso il pagamento di un riscatto di oltre 200 milioni di euro, poi ridimensionati in 50, per riattivare tutto il sistema.
Non è la prima volta che una cosa del genere accade in Italia, recentemente infatti è rimbalzata su tutti i notiziari la notizia dell’attacco hacker ai danni della banca dati della Regione Lazio, alla SIAE, al Comune di Torino e l’ultimissimo all’ASP del Comune di Messina che ha reso irraggiungibili i dati dei recenti tamponi.
Inoltre la lista si arricchisce addirittura di 35 ospedali sparsi per tutta Italia colpiti nell’ultimo anno da attacchi malevoli e conseguente fuga di dati e ricatti.
Come proteggersi dagli attacchi hacker? La tua azienda è al sicuro?
Gli attacchi hacker sono sempre più frequenti ed il maggiore rischio che si può incorrere è sicuramente la fuga di dati personali, come nome, indirizzo, numero di telefono, email e nei casi più gravi i dati delle carte di credito o bancari.
Il rischio maggiore per un’azienda invece è che ci sia una fuga di dati aziendali sensibili, come i dati dei clienti o fornitori, dei dipendenti o peggio di progetti, brevetti o pacchetti e servizi.

Ecco come difendersi dagli attacchi hacker
Per prima cosa, è bene avere sempre una copia di Backup di tutti i dati sensibili aziendali, meglio se proprio di ogni dato aziendale presente sui computer e server in ufficio.
Il modo più sicuro per conservare i propri dati è sicuramente il Backup in Cloud, in pratica i dati aziendali non sono su un supporto presente in azienda ma immagazzinati in un server professionale dislocato dall’azienda fisica. I backup in cloud sono protetti grazie a Firewall ad alta sicurezza che protegge da attacchi hacker, ransomware e malware vari.
Il modo migliore per proteggere i propri dati e quelli aziendali è tramite la Cloud Protection, ovvero tutta quell’insieme di servizi che demoralizzano i dati aziendali e che li tengono al sicuro in un server Cloud.
Grazie alla Cloud Protection, i dati aziendali sono al riparo da attacchi hacker perché si trovano in macchinari ed infrastrutture professionali che riescono a garantire una protezione avanzata che i normali computer aziendali non possono garantire.
Grazie alla Cloud Protection abbiamo 3 servizi fondamentali:
- Cloud Security e Gestione: Grazie ad un’interfaccia semplice ed user friendly, si può gestire tutto il traffico e si possono avere i dati sempre a disposizione
- Backup e Disaster Recovery: In caso di danno o problema, il Backup in Cloud ti permette di recuperare tutti i dati in un batter d’occhio, evitando di interrompere o rallentare il lavoro
- Malware Protection: la parte più importante ovvero la protezione da attacchi hacker grazie a dei sistemi di Firewall di ultima generazione e professionali
Infine, con il servizio di Cloud Storage si ha un’infrastruttura dedicata che permette di trasferire e gestire tutti i dati di archiviazione Cloud aziendale in un’unica interfaccia. Si possono archiviare applicazioni e hosting per il contenuto web statico, oltre ai Big Data aziendali.
Si possono creare sottocartelle private e protette da password, archiviare più versioni di un file, così da consultare versioni più vecchie di un dato senza intaccare il più recente ed infine la possibilità di creare un link condivisibile per poter scaricare qualsiasi file in modalità sicura.
Grazie al Cloud, molte aziende non si devono preoccupare più di attacchi hacker o perdita di dati. Deltacom offre tutti questi servizi da anni ai propri utenti, chiedi una consulenza gratuita, sapremo come consigliarti al meglio per proteggere la tua azienda!